50 anni di lotte femministe napoletane in mostra alla BNN
Il 9 aprile 2019 c’è stata la presentazione dei risultati di un progetto che ha visto in prima linea le volontarie del servizio civile nazionale del Comune di Napoli, “la Memoria delle Donne al Centro 2”, che hanno allestito la mostra dal titolo “Viaggio attraverso la memoria delle donne” nella Biblioteca Nazionale di Napoli, un’occasione per ricordare anche i servizi erogati dal Comune di Napoli nel ramo delle pari opportunità.
«Le donne sono state a Napoli sempre protagoniste nella lotta per i diritti, per le libertà. Le foto ripercorrono gli anni del ’68, del ’78, le conquiste della parità di genere, aborto, divorzio. Vorrei ricordare anche le donne in prima linea nelle “Quattro giornate di Napoli”. E’ un importante progetto dei volontari per il servizio civile, che quest’anno è dedicato proprio alle donne. Mai messaggio così potente di questi tempi, quando c’è qualcuno che vuol farci tornare al Medio Evo, ritenendo che la famiglia sia in pericolo a causa del divorzio, delle donne che lavorano e degli omosessuali. A Napoli questo oscurantismo non passerà mai anche grazie tanto alle donne.» [L. de Magistris – Sindaco di Napoli]
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 241 visitatori e nessun utente online |