Scale Reali e Scale Musicali
Dopo sette anni la rassegna “Tu scendi dalle scale” diviene infatti un vero festival che comprende musica, passeggiate, tracking e incontri sulle scale di Napoli, e le associazioni che da anni animano le passeggiate, quest’anno sono state premiate da Legambiente come buone pratiche di eco sistema urbano 2018, per il rapporto qualità ambientale delle città e migliori eco performance delle pubbliche amministrazioni. «Far vedere i più bei scorci della nostra città attraverso la pedonabilità. Questa è una cosa molto importante perché, riscoprire la mobilità sostenibile, attraverso queste scale, e riscoprire attraverso queste scale la storia, la bellezza, la possibilità di mettere in comunicazione i due livelli della città, appunto città verticale, è anche questo un significato ancora più bello per la nostra iniziativa.» (Raffaele Del Giudice, Assessore all’Ambiente).
Video Multimediale Comune di Napoli
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 657 visitatori e nessun utente online |