Un piano di bonifica nazionale
In totale 345.000 ettari in Campania e 445.000 ettari in Sardegna solo per dare un'idea.
Manca un piano di bonifica nazionale, un piano unico che preveda fondi, lavoro per geologi, ingegneri, e che recuperi e bonifichi le aree. Altro Problema italiano: l'amianto.Ve ne sono almeno 32 milioni di tonnellate e mentre in Germania si usano forni inertizzanti a 1500 gradi, in Italia si cercano discariche perchè creano lucri per società con connivenze mafiose, camorristiche, ndranghetistiche.
Il Ministro dell' Ambiente dovrebbe lanciare un piano unico nazionale di bonifica ed una creazione di un forno inertizzante per amianto in ogni regione. Un modo giusto, equo e sostenibile per creare lavoro e migliorare l'ambiente. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 821 visitatori e nessun utente online |