I palazzi storici si aprono con l'arte
La prima edizione di "Aperture. Rassegna indipendente di arte contemporanea" vuole essere questo: reinterpretare la relazione di Napoli con i suoi luoghi storici o culturalmente significativi. Con il patrocinio del Comune di Napoli, questa operazione di rigenerazione urbana comuncia con "Memini", una inedita istallazione performativa "site specific" realizzata dall'artista pesarese Gianluca Panareo, visibile il 9 e 10 giugno nei magnifici spazi di Palazzo Marigliano, in via S. Biagio dei Librai, luogo troppo spesso nascosto ed oasi piena di storia.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 214 visitatori e nessun utente online |