L'Aeroporto Archeologico di Napoli
Ecco i capolavori dell'immenso patrimonio archeologico e culturale campano che da oggi accompagnano i viaggiatori dell'aeroporto di Napoli. “Haec est Italia, Diis sacra”. Le parole di Plinio il Vecchio risuonano da oggi fra le statue di Nike, Hermes, Trittòlemo ed Urania, oltre al Triclinium ed ai mosaici dei Musici e dei Teatranti di Pompei. L'intento è quello di immergere subito chi arriva all'aeroporto di Napoli, nella magnificenza dell'immenso patrimonio archeologico e culturale campano. L'aeroporto internazionale di Napoli inaugura un percorso archeologico ispirato al Viaggio ed al Volo, attraverso splendide opere associate a divinità alata e celesti posizionate nelle aree di transito dei passeggeri, in partenza ed in arrivo, che sarà completato con una sala multimediale dedicata alla scoperta della cultura classica, per suscitare l'interesse dei viaggiatori nei confronti degli itinerari che suggeriscono di visitare.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 162 visitatori e nessun utente online |