'I Giustiziati di Napoli', magistrati e studiosi alla presentazione del volume
L’autrice, giovandosi della possibilità di avere sott’occhio una panoramica complessiva del prezioso materiale documentario redatto dai confratelli della Compagnia Napoletana dei Bianchi della Giustizia, ha ripercorso le vicende degli ‘incappucciati’ dalle origini del loro sodalizio fino al 1862, anno in cui le esecuzioni capitali, con il passaggio dai Borbone ai Savoia, persero con il rituale della spettacolarizzazione, anche quello della solenne assistenza religiosa che per oltre tre secoli era stata missione dei Bianchi. La scelta di essere accanto a chi era prossimo a morire per mano della giustizia degli uomini e di soccorrere le loro famiglie fece sì che i confratelli non poche volte si trovassero coinvolti in vicende estremamente drammatiche, che avevano il loro epilogo sui patiboli allestiti sulle pubbliche piazze.
I puntuali elenchi dei giustiziati e le essenziali informazioni sulle modalità della loro tragica fine, forniti dalla studiosa, permettono di avviare il discorso sulle reali funzioni assolte dalla Compagnia e sulla effettiva attività svolta dai sodali. Il volume, patrocinato dall’Archivio Storico Diocesano di Napoli, sarà presentato venerdì 11 novembre 2016 alle ore 17.00 presso l’Aula ‘Tecce’ nel Complesso dell’ Ospedale degli Incurabili. La presentazione sarà l’occasione per un’affascinante ed inedita riflessione sulla storia della città di Napoli e del Regno, un confronto tra studiosi, magistrati ed esperti del settore. L’incontro è patrocinato dal Museo delle Arti Sanitarie e Storia della Medicina, dall’Associazione dei Magistrati ‘Astrea’, dalla Regione Campania, Asl Napoli Centro e dalla Curia Arcivescovile di Napoli.
Introduce: Elia Abbondante, Dir. Gen. Asl Napoli 1 Centro
Presenta: Gennaro Rispoli, Museo Arti Sanitarie
Saluti: Adolfo Russo, Vicario Episcopale per la Cultura Nino Daniele, Assessore alla Cultura Comune di Napoli Sebastiano Maffettone, Regione Campania
Interventi: Antonella Orefice, Autrice del libro Gennaro Carillo, Storico del Pensiero Politico Gennaro Luongo, Dir. Archivio Storico Diocesano Rosa Piro, Ricercatrice Università ‘l’Orientale’
'Parterre de Rois’, commentano le giustizie i Magistrati: Carlo Spagna Henry John Woodcock Raffaele Marino Vincenzo Piscitelli, pres. ‘Astrea’
Processione dei Bianchi Tamburi di Diana Facchini – Ass. ‘Chiave d’Argento’ Ass. ‘I tre leoni’ – Ass. ‘Il Fiore dei Liberi’
Ingresso libero
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 153 visitatori e nessun utente online |