La prima testimonianza su S. Gennaro
Nel corso di diciassette secoli il culto per San Gennaro si è conservato e sviluppato nelle forme proprie che ciascuna generazione ha praticato e trasmesso ai posteri, custodendo il tesoro geloso del suo patrocinio speciale, il pegno dell’amorevole cura del martire-vescovo, che in forza della perfetta sequela Christi fino all’effusione di sangue, divenne partecipe del potere di intercessione e meditazione tra cielo e terra. Nel vissuto millenario dell’esperienza religiosa Gennaro è stato non solo modello di vita, ma da amico di Dio è divenuto anche compagno invisibile dei Napoletani, difensore, avvocato, medico e patrono individuale e collettivo.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 307 visitatori e nessun utente online |