Nuovo Monitore Napoletano N. 91
5 Luglio - 5 Agosto 2016
Storia
Napoli, documenti inediti sulla rivolta del 1647
Gaetano Filangieri e i problemi dell’educazione
Anticaglia: il “vascio” che cela un teatro romano
Una cronaca del '600 in un antico canto
La memoria cancellata di Alessandro Mussolini
L’emancipazione della donna come cura al brigantaggio: le memorie di un bersagliere
Agiografia Irpina
I processi di canonizzazione negli archivi diocesani
L'esilio di Giuseppe Maria Capece Zurlo
Una lettera di Antonio Scialoja da una prigione borbonica
La congiura di Macchia del 1701. Documenti inediti
L’ospedale napoletano di s. Maria del Popolo tra Sette e Ottocento
Le gerarchie cattoliche degli Stati Uniti e la difesa del potere temporale
Due agiografi napoletani per san Francesco di Paola
“L’amor di patria” in Gaetano Filangieri
Francesco Infernuso e l’enigma Caravaggio
Nuovo Monitore Napoletano N.195
Marzo 2025
Matilde Serao, scrittrice e giornalista
Remo Wolf e le maschere napoletane
Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
La crisi mondiale dell’istruzione superiore
Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti
Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città
L’originalità del Risorgimento
Socialdemocrazie in crisi
La crisi globale della politica
L’intelligenza artificiale è “pantocratica”?
Myosotis
Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza
I problemi del soggettivismo
Significati dell’internazionalismo
Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità
I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco
Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Abbiamo 356 visitatori e nessun utente online