Il Pride per i diritti di tutti è una lunga onda colorata
Per la prima volta il corteo non ha attraversato le vie del centro ma, partito da Fuorigrotta, si è diretto verso Bagnoli, percorrendo tutta via Diocleziano e concludendosi nell'ex area Nato. Alla testa del corteo il sindaco Luigi de Magistris, il presidente di Arcigay Napoli Antonello Sannino, la vicepresidente dell'Associazione Transessuali Napoletani Loredana Rossi, e la madrina della manifestazione, l'attrice Cristina Donadio. In via della Liberazione è stata ricordata con commozione "Piccola Ketty", transessuale uccisa in strada lo scorso marzo.
Molte le associazioni che hanno aderito a questo Pride, oltre a quelle che si occupano di tematiche lgbt; fra gli altri la Cgil e la Uil di Napoli, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, la Federconsumatori di Napoli, l’Unione Atei e Agnostici Razionalisti.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 209 visitatori e nessun utente online |