Napoli celebra la lingua e la cultura greca
Fondata una prima volta dai coloni greci nel IX secolo a.C. Napoli accoglie ancora oggi una delle più antiche comunità elleniche d’Italia. La giornata si aprirà alle 9.00 nella basilica di San Giovanni Maggiore con la maratona letteraria greca dove gli studenti dei licei classici leggeranno brani di letteratura greca classica e contemporanea in greco e in italiano. Alle 15 a San Domenico Maggiore il dialogo filosofico Philia sul valore dell’amicizia, a cura del Festival della Filosofia della Magna Grecia. Alle 16 all’Accademia di Belle Arti sarà lanciato il progetto Cultura classica, patrimonio immateriale dell’umanità, al culmine di un incontro in difesa dei licei classici italiani, che tuttora costituiscono un’eccellenza nel panorama scolastico mondiale.
Il programma completo delle iniziative, che si estenderanno anche al sabato, su www.comune.napoli.it.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 365 visitatori e nessun utente online |