Ecco il primo forno crematorio di Napoli
Con una gru speciale, è stato calato e posizionato all'interno dell'edificio in via di completamento, si chiama ZEUS ed è realizzato secondo le tecnologie ed i criteri più moderni, ha una potenzialità che supera i 2000 interventi l'anno e risponde alle normative ambientale più restrittive. La gestione dei servizi di cremazione sarà affidata in seguito alla gara che ha scadenza il prossimo 30 maggio. Ed oltre agli impianti, sono in allestimento anche altri servizi di grande valore etico, come la costruzione, in ogni municipalità, di saledel commiato laiche, e pronte anche ad ospitare cerimonie da parte di tutte le religioni.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 234 visitatori e nessun utente online |