Arriva la riforma del sistema-Cimiteri
Per i funerali, finalmente si potrà scegliere fra pubblico e privato; ad aprile partirà il forno crematorio; i manufatti si compreranno al giusto prezzo stabilito soltanto dal Comune di Napoli, mentre vengono sequestrati quelli compravenduti illegalmente; si pagheranno di meno le tariffe ed il Comune le riscuoterà; si avrà diritto ad una sala di commiato, su richiesta anche senza rito religioso; per l'assegnazione dei loculi ci saranno i bandi pubblici. Sono solo alcune, delle novità presentate oggi, dopo 30 mesi di lavoro sulla materia: sono tutte già avviate, e rappresentano una tappa di civiltà fondamentale in un settore lasciato per troppo tempo nell'assenza di regole certe.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 167 visitatori e nessun utente online |