Arriva la riforma del sistema-Cimiteri
Per i funerali, finalmente si potrà scegliere fra pubblico e privato; ad aprile partirà il forno crematorio; i manufatti si compreranno al giusto prezzo stabilito soltanto dal Comune di Napoli, mentre vengono sequestrati quelli compravenduti illegalmente; si pagheranno di meno le tariffe ed il Comune le riscuoterà; si avrà diritto ad una sala di commiato, su richiesta anche senza rito religioso; per l'assegnazione dei loculi ci saranno i bandi pubblici. Sono solo alcune, delle novità presentate oggi, dopo 30 mesi di lavoro sulla materia: sono tutte già avviate, e rappresentano una tappa di civiltà fondamentale in un settore lasciato per troppo tempo nell'assenza di regole certe.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 212 visitatori e nessun utente online |