La Rivoluzione Napoletana del 1799. Insegnamento e valori
Nella splendida cornice dello spazio espositivo del Caffè letterario sono intervenuti il sindaco di Ercolano avv. Ciro Buoanjuto, il dott. Nino Daniele, Assessore alla cultura del Comune di Napoli, Antonella Orefice, Storica e Direttore del Nuovo Monitore Napoletano, Amedeo Gabucci in arte Deò. Gli interventi sono stati moderati dal dott. Salvatore Perillo, Giornalista tv city – Comuni Vesuviani News. Grandissima la partecipazione di pubblico, tra i quali studiosi giornalisti ed appassionati di storia locale per un tema così strettamente legato al territorio vesuviano e napoletano. Si ringraziano per l’occassione la dott.ssa Imma Sorrentino per la sapiente gestione ed organizzazione degli spazi espositivi, il web designer Salvatore Iengo per la comunicazione dell’evento sul portale storico www.bloginresina.it e la capillare diffusione del medesimo evento sui social network.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 408 visitatori e nessun utente online |