Diritti civili, premio «Eleonora» alla giornalista russa Celysceva
Il premio è dedicato alla memoria dell’eroica direttrice del ‘Monitore Napoletano’, mandata a morte nel 1799 dopo la caduta della Repubblica Napoletana. Nata in Ucraina, amica di Anna Politkovskaja, la Celysceva si è occupata a lungo dei rapporti fra Russia e Cecenia, ricercando testimonianze autentiche, storie invisibili o poco conosciute, o per usare una sua espressione ‘voci disperatamente oggettive’. La sua associazione per l’amicizia russo-cecena fu chiusa in Russia nel 2007 per estremismo. La Celysceva si trasferì allora ad Helsinki dove prosegue la sua attività.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 155 visitatori e nessun utente online |