Marussia Bakunin -Ogliarolo (Krasnojarsk - Siberia 1873 - Napoli 1960)
Nominata da Benedetto Croce Presidente dell'Accademia Pontaniana per le sue qualità scientifiche e morali, riesce a far riprendere alla storica istituzione la sua attività subito dopo la guerra. Il primo verbale della ripresa reca la data del 12 novembre 1944: l'Accademia si riunisce nella sala Tasso degli Archivi di Stato e su proposta del Comitato viene eletto il Consiglio della Accademia: Presidente Onorario Benedetto Croce, socio dal 1892; Presidente Maria Bakunin, socio dal 1905; Vice Presidente il giurista e papirologo ma anche Ministro della Pubblica Istruzione (1944-1945), Vincenzo Arangio-Ruiz, socio dal 1928; Segretario Generale lo storico ed archivista Riccardo Filangieri, socio dal 1927; Segretario Aggiunto il letterato Emanuele Ciafardini, socio dal 1929; Tesoriere il matematico Enrico Ascione, socio dal 1912; Amministratori il letterato Guido della Valle, socio dal 1921 e lo zoologo Umberto Pierantoni, socio dal 1928. Dopo una vita dedicata alla studio e alla ricerca Maria Bakunina muore nel 1960 e viene seppellita al cimitero di Poggioreale (zona russa, tomba di famiglia dei Bakunin – Gambuzzi).”
A cura di Vladimir Keidan |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 480 visitatori e nessun utente online |