Renzi firma l’accordo per Bagnoli e Città della Scienza
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, accompagnato dai ministri del Lavoro, Giuliano Poletti, dell'Ambiente, Gian Luca Galletti e dal sottosegretario alla Presidenza Graziano Delrio, è arrivato il 14 agosto a Napoli, fermandosi dapprima a Ponticelli, per visitare la sede di un'azienda che produce elicotteri speciali ed innovativi, e successivamente a Bagnoli, per firmare l'accordo per la bonifica e per la ricostruzione di Città della Scienza. Il Presidente del Consiglio ha anticipato che nel decreto Sblocca Italia ci saranno anche norme specifiche per il risanamento ambientale di Bagnoli, un’apertura del governo verso i temi del Mezzogiorno, che sarà possibile verificare il 7 novembre, quando Renzi tornerà a Napoli per la verifica trimestrale dei programmi.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 702 visitatori e nessun utente online |