Gino Paoli è cittadino onorario di Napoli
Come si legge nelle motivazioni, il cantautore “ha manifestato da sempre un immenso affetto per la nostra città, cui è legato profondamente quale autentico "luogo dell'anima", e può essere considerato un napoletano verace per la sua passione musicale verso la lingua napoletana, verso i suoi musicisti più noti con i quali ha intensamente collaborato, ma anche verso le cosiddette nuove realtà musicali che fanno di Napoli una fucina inesauribile, sempre in grande fermento creativo”. Gino Paoli, attuale presidente della Siae, ha deciso inoltre di stanziare dei fondi per creare un'orchestra sinfonica dei Quartieri Spagnoli, una straordinaria opportunità di crescita culturale e professionale per quaranta ragazzi che avranno la possibilità, attraverso la musica, di costruire un futuro. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online |