Letture e beni confiscati, per ricordare don Peppe Diana
Fra le iniziative per ricordare quel 19 marzo, ieri nello spazio polivalente di Piazza Forcella, la Maratona di lettura organizzata dal Comitato don Peppe Diana e dalle Associazioni A Voce Alta, Libera e Polis, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, in cui ogni partecipante ha letto una pagina scritta da lui p dagli autori che hanno ricostruito la sua vita, affianco alla mostra “Il mio sguardo libero, volti per la legalità", in cui i volti sorridenti di persone impegnate nella lotta alla criminalità organizzata. E stamattina la presenza di don Giuseppe Diana si è sentita anche nel centro polivalente La Gloriette, in via Petrarca, bene confiscato alla camorra ed inaugurato oggi dalla cooperativa sociale l’Orsa Maggiore, che ospita adolescenti dai 15 anni con problemi di scarsa autonomia o lievi disabilità.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 638 visitatori e nessun utente online |