Il Comune di Casacalenda e la Regione Molise alla presentazione del libro di Antonella Orefice
L’evento, promosso dal Comune di Casacalenda, è patrocinato dalla Regione Molise. Saranno presenti, oltre all’autrice partenopea - il Sindaco del Comune di Casacalenda, Marco Gagliardi, Domenico Ioffredi, Consigliere regionale delegato alla Cultura e il professor Antonio Mucciaccio. All’incontro, moderato dalla dott.ssa Maria Assunta Fazzano, parteciperanno anche gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Casacalenda. Il volumetto, con interventi di Luigi Pruneti e Mario Zarrelli, edito dalla casa editrice Arte Tipografica di Napoli nel 2013, riporta fedelmente due manoscritti inediti provenienti dal fondo D’Ayala, ritrovati nel 2011 nell’Archivio della Società di Storia Patria, in cui si narrano le vicende che sconvolsero due province molisane, Termoli e Casacalenda, nel febbraio del 1799, dove persero la vita, tra gli altri, i giovanissimi fratelli Brigida ed il giudice Domenico De Gennaro, all’epoca sindaco di Casacalenda. Dai manoscritti emerge una cronaca dettagliata delle stragi compiute dai sanfedisti, su ordine di Ferdinando IV di Borbone; i manoscritti, a firma di Teodosio Campolieti e Padre Giuseppe La Macchia, sono stati riprodotti in anastatica, proprio per dimostrare l’autenticità dei fatti narrati dai testimoni ed autori dei documenti.
Rassegna Stampa
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 516 visitatori e nessun utente online |