Enzo Moscato riceve il Premio Poerio-Imbriani
Dopo il premio Napoli 2013, un altro importante riconoscimento viene conferito ad uno dei più grandi drammaturghi contemporanei: Enzo Moscato ha ricevuto oggi, nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo, il premio Poerio-Imbriani, istituito in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia alla memoria della famiglia di patrioti di cui Benedetto Croce testimoniò l’amor di patria, la cultura e il sacrificio. Il lavoro più recente di Enzo Moscato, “Napoli 1943”, ispirato all'insurrezione popolare contro i tedeschi in occasione del 70° anniversario delle 4 giornate, ha già avuto un grande successo di pubblico e critica, ed è un segnale per il Teatro a Napoli, che si propone nuove impostazioni, a partire dall'istituzione di una scuola pubblica di teatro.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1231 visitatori e nessun utente online |