Acqua di Napoli, la parola alla scienza
Alla facoltà d'ingegneria un convegno organizzato dagli studenti dell'Assi mette a confronto le posizioni di medici e ingegneri, che hanno esaminato accuratamente le cinquemila pagine del rapporto americano. L'ABC, la società idrica cittadina, effettua controlli frequenti dell'acqua basati su alcune decine di parametri chimico-fisici; centomila analisi ogni anno, cinque volte in più del valore previsto dalla legge. I risultati, ripartiti per quartiere, sono pubblicati mese per mese sul sito dell'azienda e possono essere consultati sul web. Anche l'ASL effettua controlli incrociati su campioni prelevati dall'acquedotto. L'Assi, associazione studenti d'ingegneria, organizza periodicamente incontri su tematiche civiche nella sede di piazzale Tecchio.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 221 visitatori e nessun utente online |