Gli scarti alimentari entrano a far parte della differenziata
Saranno quindi 90.000 i cittadini coinvolti da subito nel nuovo modello di raccolta, mentre a regime saranno posizionati 1.000 contenitori che saranno svuotati quotidianamente. La raccolta prevista è pari a circa 2.000 tonnellate mensili di scarti alimentari, da depositare fra le 20 e le 22. Parte anche la campagna di informazione -“Avanzi Qualcosa?”- che nelle prossime settimane coinvolgerà ogni mezzo di comunicazione. Ma il nuovo piano prevede anche l'incremento della differenziata per altri 100 mila abitanti, da aggiungere ai 300 mila già interessati dal porta a porta, attraverso la distribuzione nei parchi cittadini di contenitori per la raccolta di scarti alimentari, carta e residuo indifferenziato, mentre vetro, imballaggi in plastica e metalli continueranno ad essere raccolti attraverso l’utilizzo delle campane stradali, che aumenteranno di numero. [Video Correlato] |
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 184 visitatori e nessun utente online |