Donna Lionora
Pubblichiamo la poesia da lei scritta e recitata in quel giorno omaggiando Eleonora e tutti noi presenti.
Donna Lionora
scrivette contro o ré,
a rivoluzione a Napule
vuleva fa
steve a favore de pezziente
e nun vulette chiù niente
ma sule a Libertà.
Ncoppa a Sant’Elmo
steva arruccata
quando fui pigliata
essa e chillate,
o principe Serra, o vescuvo Natale
e tutte chilli belli giuvane
ammaistrat.
Donna Lionora
pe vicule e Napule
fui trascinata
e o patibulo
fui purtata.
A gente se fermava a guardà
- “ Addò a purtata?”
- “Adda murì mpiccata”
- “…Na femmena…accussì bella!?...”
- “ Contra a lu ré se mise e mo adda murì accisa”
- “ Chi ce l’ha fatta fa? Era ricca, era bella…
Si nun ce piaceva Napule
o Portogall puteva turnà!”
Donna Lionora
guardava pe terra…,
svenette…
l’aizaine
comma Gesù Crist cu la croce…
teneve i stessi uocchie.
A nisciune mo guardava dinta all’ucchie
comma faceva na vota,
chill’ucchie e mare…
senza chiù stelle lucente.
Ma vedeva già li stelle
addò essa duvea turnà,
dicette:
“ Fate presto, non ce la faccio più…andare avanti…”
Donna Lionora murette accisa
pe salvà a tutta a gente
de padrune
pecchè vuleva a Libertà
e nun vulette chiù niente
ma sule a Libertà.
Gli arcangeli
sa venettene a piglà
pecchè nun ce puteva stà
ncoppa a sta terra,
manco lu cuorpo.
Donna Lionora
murette accisa
e mo sta mparavise
ma pe nui è sempa viva.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 319 visitatori e nessun utente online |