Parte l'Estate a Napoli
Cultura, turismo e divertimento: 23 locations, 73 giorni di programmazione, 145 spettacoli e performance di musica, teatro, danza, cabaret, cinema, arte di strada, laboratori per i più piccoli, reading, eventi sportivi, mostre e visite guidate, alla scoperta dell'inestimabile patrimonio storico-artistico negli spazi più belli e suggestivi: tutto questo sarà Estate a Napoli. Dal Maschio angioino alla Galleria Principe Umberto, dalla Mostra d’Oltremare a San Domenico Maggiore, dal Pan alla Casina pompeiana, passeggiando per il lungomare ed abbracciando periferie e parchi: l'apertura è stata affidata ad un concerto speciale di Peppino di Capri, in coincidenza con il suo compleanno, alla Mostra d'Oltremare.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1335 visitatori e nessun utente online |