Maxi-sequestro a Pianura
La zona è accatastata con destinazione agricola, è sottoposta a diversi vincoli e si trova in una zona di interesse archeologico a protezione integrale, ma era stata prima lottizzata e poi venduta come terreno edificabile a diversi soggetti. Sull’area sono state costruite case, centri commerciali con strade di accesso e collegamento, attività industriali e commerciali, con un vasto terrazzamento chiuso come deposito, e perfino un Istituto alberghiero ed un istituto comprensivo con scuola d' infanzia, elementari e media, ai quali è stato permesso di portare comunque a termine l'anno scolastico. Inoltre, nell'area erano ancora in corso ulteriori lavori di sbancamento, come quelli che hanno fatto già realizzare, negli anni scorsi, numerose opere di urbanizzazione, muri di contenimento, strade, piazzali. L’operazione è stata decisa dal sostituto Procuratore Lucia Esposito, coordinata dal Procuratore aggiunto Nunzio Fragliasso, e realizzata in seguito alle indagini sull’imponente lottizzazione abusiva condotte dalla Sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale coordinate dal capitano Gabriele Salomone e dalla compagnia dei Carabinieri di bagnoli coordinata dal cap. Federico Scarabello, impegnando un totale di 70 uomini, tra polizia municipale e carabinieri.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 784 visitatori e nessun utente online |