Il Teatro dei Piccoli, un gioiello ritrovato
Progettato nel 1940 da Luigi Piccinato, e danneggiato durante la guerra, il teatro fu ricostruito una prima volta nel '52 su progetto di Delia Maione ed Elena Mendia. Poi negli anni Settanta il degrado e un incendio, e infine l'oblio. Oggi la struttura viene restituita alla città, con la sua splendida sala da cinquecento posti, il perimetro alberato, le opere inedite di Riccardo Dalisi. «Dobbiamo aprire questo spazio ai bambini – sottolinea il presidente della Mostra Alberto Rea -, offrendo un programma stabile e di alto valore culturale ed educativo».
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online |