Vandalizzate le aiuole adottate dai disabili e volontari del “Progetto Pace”
E’ tanta l'amarezza di Antonietta Di Leva, portavoce del progetto e quella di decine di volontari e disabili che si erano impegnati nel ripristino delle quattro aree verdi, ampie pochi metri quadri, un tempo abbandonate e infestate da rifiuti e gramigna. Gli spazi erano stati adottati appena pochi giorni prima, ripuliti e piantumati dai giovani diversamente abili e dai volontari dell’associazione. Nella notte il gesto deplorevole, il furto di diverse ortensie. "Ancora non sono state inaugurate e già sono state vandalizzate"- ha commentato indignata la sig. Di Leva - "Abbiamo speso soldi, fatica e in poche ore hanno distrutto il nostro lavoro. A chi compie gesti come rubare e sdradicare quelle piante volute dai ragazzi diversamente abili, vanificando i loro sforzi e frantumando i loro sogni, dico soltanto: vergonatevi!" L'assessore del Comune di Napoli, Pina Tommaselli ha espresso piena solidarità ai promotori del progetto Pace, attraverso il social network facebook, scrivendo: "Desidero esprimere la mia profonda solidarietà a questi ragazzi che, con spirito di abnegazione, si sono posati nella società, non come soggetti passivi da assistere, ma come soggetti attivi in un progetto di riqualificazione del verde pubblico. Esprimo, invece sdegno e compassione per chi vuole che in questa città nulla cambi, per chi vuole consegnare le strade il verde pubblico al degrado e alla vandalizzazione. Questi ragazzi danno prova di cultura e civiltà a chi vuole rimanere nell'alveo dell’arrestratezza e della violenza". |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 471 visitatori e nessun utente online |