La ludoteca multietnica di Scampia
Un'area concessa gratuitamente dal Comune di Napoli, ristrutturata ed attrezzata grazie al sostegno della Fondazione Enel Cuore e della Fondazione Vismara di Milano, che hanno investito 200 e 170mila euro per recuperare anzitutto la struttura, abbandonata e vandalizzata, e successivamente gli spazi esterni, dove ora ci sono un campo di calcetto, e giochi per i più piccoli. Nella ludoteca, gestita da Suor Edoarda, vengono bambini di Scampia e bambini che vivono nel vicino campo rom, ma anche nei Comuni limitrofi: sono 60, e partecipano gratuitamente alle attività realizzate dalle associazioni e dalle cooperative del territorio.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 353 visitatori e nessun utente online |