Resurrezione laica
Una resurrezione laica, quella portata avanti dall'associazione Resistenza Anticamorra: 14 ettari trasformati in pescheto e vigneto, dove ieri tantissimi cittadini si sono dati appuntamento per la festa della società civile, fra pic-nic, balli e musica, per trasmettere da questa terra soprattutto due messaggi: il primo è che la camorra, qui, ha perso. Ed il secondo, non meno importante, è che grazie alle attività portate avanti nei beni confiscati, oggi, la legalità, conviene.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 642 visitatori e nessun utente online |