Un'alternativa alla detenzione: il mare della Gaiola
Ed ecco il risultato: offrire un'alternativa alla detenzione diurna, attraverso azioni pratiche di utilità sociale ed ambientale all’interno del Parco Sommerso, a salvaguardia del patrimonio storico-ambientale che sviluppi un senso di responsabilità nei confronti della collettività. Ridurre l’affollamento delle carceri attraverso progetti di socializzazione ed inclusione sociale per i tossicodipendenti detenuti nelle carceri napoletane, dare la possibilità di vivere una diversa esperienza di cittadinanza, passare da un vissuto di vittime passive a protagonisti attivi, sviluppare senso di appartenenza e ridurre la frattura con la società: ecco alcuni, degli obiettivi dell'iniziativa.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 199 visitatori e nessun utente online |