Un'alternativa alla detenzione: il mare della Gaiola
Ed ecco il risultato: offrire un'alternativa alla detenzione diurna, attraverso azioni pratiche di utilità sociale ed ambientale all’interno del Parco Sommerso, a salvaguardia del patrimonio storico-ambientale che sviluppi un senso di responsabilità nei confronti della collettività. Ridurre l’affollamento delle carceri attraverso progetti di socializzazione ed inclusione sociale per i tossicodipendenti detenuti nelle carceri napoletane, dare la possibilità di vivere una diversa esperienza di cittadinanza, passare da un vissuto di vittime passive a protagonisti attivi, sviluppare senso di appartenenza e ridurre la frattura con la società: ecco alcuni, degli obiettivi dell'iniziativa.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 681 visitatori e nessun utente online |