Giustizia, torna a nuova vita Castel Capuano
Gli obiettivi della Fondazione sono: la creazione di un polo di alta formazione giuridico forense con specifico riferimento all'informatica giuridica, la formazione degli organismi di mediazione e conciliazione con riferimento alle normative dell'Unione europea, ma anche il recupero e la manutenzione della struttura. ".Castel Capuano, inoltre, ospiterà il Museo delle Regole, l'Osservatorio sulla criminalità della Fondazione Mezzogiorno Europa e, grazie al finanziamento di un progetto Pon, sarà realizzato un percorso di legalità per i giovani. " Questo risultato - ha affermato il presidente Buonajuto - é stato possibile grazie alla sinergia e alla collaborazione di tanti e rappresenta il riscatto della città perché questo palazzo è simbolo di legalità ". Alla cerimonia, sono stati presenti le più alte cariche istituzionali locali, religiose e i vertici della magistratura partenopea. La mostra documentale 'Castel Capuano, testimone di pietra' è già visitabile. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 751 visitatori e nessun utente online |