Frecciarossa 1000, in arrivo sul Lungomare
Prestazioni da record, velocità massima di 400 km/h, interoperabilità su tutta la rete europea, soluzioni tecnologiche di assoluta avanguardia, design innovativo, comfort, qualità, sicurezza, performance uniche per risparmio energetico, impatto ambientale e connettività wi-fi: non si fa mancare nulla il nuovo Frecciarossa 1000, presentato oggi a Napoli, alla Rotonda Diaz, come il più bel treno al mondo, un gioiello tecnologico del made in Italy. Il treno resterà sul Lungomare fino a domenica 9 dicembre, nel “Villaggio Frecciarossa 1000”, dove i visitatori potranno simulare il viaggio con filmati e giochi interattivi, fra mostre fotografiche ed incontri con ingegneri ferroviari che risponderanno alle domande del pubblico. Per l’occasione è prevista anche anche l’apertura straordinaria del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ad un costo ridotto, ritirando il biglietto nel Villaggio.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 335 visitatori e nessun utente online |