Blitz all'alba: sequestrato un complesso turistico/ricettivo ai Camaldoli.
L'ordine di sequestro è giunto dopo due anni di indagini della sezione di Polizia Giudiziaria – aliquota della Polizia Municipale del Comune di Napoli presso la Procura della Repubblica, coordinata dal Tenente Gabriele Salomone, un tempo necessario per collegare ogni elemento delle indagini che hanno una storia che parte già dal 1984, ma che finora non erano riuscite a dare altro che parziali risultati. Le indagini concluse ora, invece, hanno permesso di giungere ad un provvedimento afflittivo di portata così grande a carico delle proprietà riconducibili alla persona di Crescenzo Polverino. Com. Auricchio: “Con l'intervento della Procura è stato operato il sequestro preventivo di un'intera area, gran parte destinata ad attività turistico-ricettive completamente abusive. Stamattina, con le indagini svolte dalla Polizia Municipale, abbiamo completato un percorso di ripristino della legalità in questo sito, dove sostanzialmente interi manufatti, compresa un'attività imprenditoriale di pregio destinata a panificio, è stata realizzata in maniera del tutto abusiva, sia sotto il profilo urbanistico, sia sotto il profilo della destinazione e delle registrazioni catastali: un'attività perpetrata da svariati anni, quantomeno dal 1984 ad oggi.” Oltre alla lottizzazione abusiva, sono emersi anche problemi ambientali per sversamento illecito di rifiuti e materiali di risulta, e pare che la zona fosse anche interessata alla prossima costruzione di una strada di collegamento fino a Pianura. Il giudice ha disposto anche l'immediata cessazione di tutte le attività commerciali, con l'obiettivo di attivare tutte le azioni necessarie ad ottenere la confisca e la futura acquisizione al patrimonio del Comune dell'intero complesso. Com. Auricchio: “L'azione giudiziaria di stamattina condotta dal Procuratore aggiunto Fraiasso e dal titolare del procedimento dott. Giuliano, sostanzialmente ha avuto il pregio di inquadrare il sito nella sua complessità, quindi senza lasciare spazio a singoli interventi su singole particelle, come del resto è stato anche fatto nel passato.”
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 713 visitatori e nessun utente online |