La Giornata Universale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Il tema scelto è “IO come TU”, ed è la campagna partita per ribadire i principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell'infanzia: dopo il diritto alla vita, infatti, lo storico elenco comprende il diritto all'uguaglianza ed alla non discriminazione, il diritto all'ascolto ed alla partecipazione per i bambini italiani e per quelli nati da genitori stranieri, superando l'ostacolo di una possibile esclusione sociale. Dei bisogni e delle problematiche della popolazione infantile ed adolescenziale, hanno parlato bambini, giovani e Sindaci che hanno deliberato la costruzione della “Città Amica”, partendo dalla cittadinanza onoraria ai bambini nati da stranieri che vivono sul loro territorio, e dalla realizzazione del Punto Ascolto.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 213 visitatori e nessun utente online |