Pulcinella Days: l'omaggio di Napoli alla sua maschera
Saranno tre giorni dedicati alla celebrazione di Pulcinella, anche attraverso un convegno nel centro storico, promosso dal Comune di Napoli e dal Teatro Instabile, e suddiviso fra più luoghi particolarmente significativi, per mettere in luce la maschera napoletana ed il suo emblema filosofico, antropologico, esoterico, poetico e teatrale. E come ha ricordato il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, tutto avviene all'interno di un progetto di riqualificazione urbana che vede, tra l'altro, questo vicolo sgomberato dalle auto, impreziosito con nuove panchine e pronto ad accogliere, dopo Pulcinella, mostre d’arte permanenti, proiezioni ed happening teatrali.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 209 visitatori e nessun utente online |