Gli obiettivi del Millennio dell'ONU: installazioni itineranti al PAN
Un percorso in cui i ragazzi sperimenteranno le problematiche degli squilibri tra Nord e Sud del Mondo, conosceranno gli Obiettivi del Millennio, definiti dall’Onu nel 2000, e scopriranno come ciascuno può contribuire a raggiungerli. Postazioni video, audio, infografica, pannelli multimediali e fotografici, disegni, per invitare a riflettere attraverso il gioco e l'interattività. Sono stati coinvolti inoltre l'Università Orientale e le scuole partner del progetto, oltre alla partecipazione di una delegazione del Benin, funzionari, professori, intellettuali e giornalisti, tutti impegnati sulla realizzazione degli Obiettivi del Millennio.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online |