Milano e Napoli, insieme per l'Expo 2015
L'Expo 2015 di Milano sarà una grande prova di capacità organizzativa, anche per la città di Napoli, ed un evento che non punterà solo allo sviluppo dell'economia e dell'occupazione, ma anche al progresso della società, soprattutto in relazione al tema scelto, quello dell'alimentazione, ed ai rapporti fra le culture. Per arrivare all'appuntamento e sviluppare al meglio le potenzialità offerte dalle migliori esperienze dei territori, l'Expo ha deciso di coinvolgere altre città, fra cui Napoli, creando un ponte simbolico che rafforza anche i legami fra gli enti territoriali. Obiettivi, sfide e opportunità che sono state presentate questa mattina, al Castel dell'Ovo, in un incontro con l'Amministrazione comunale di Napoli e gli operatori economici e culturali, cui ha preso parte anche il sindaco di Milano e Commissario straordinario del governo per Expo 2015 Giuliano Pisapia. Successivamente, la delegazione si è trasferita alla Rotonda Diaz, dove è stata allestita la “Tavola Planetaria”, l’evento simbolo di integrazione fra alimentazione e culture, in una giornata dove la vicinanza fra le due città ha trovato numerosi spunti di riflessione e soprattutto di programmazione.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1639 visitatori e nessun utente online |