Milano e Napoli, insieme per l'Expo 2015
Per arrivare all'appuntamento e sviluppare al meglio le potenzialità offerte dalle migliori esperienze dei territori, l'Expo ha deciso di coinvolgere altre città, fra cui Napoli, creando un ponte simbolico che rafforza anche i legami fra gli enti territoriali. Obiettivi, sfide e opportunità che sono state presentate questa mattina, al Castel dell'Ovo, in un incontro con l'Amministrazione comunale di Napoli e gli operatori economici e culturali, cui ha preso parte anche il sindaco di Milano e Commissario straordinario del governo per Expo 2015 Giuliano Pisapia. Successivamente, la delegazione si è trasferita alla Rotonda Diaz, dove è stata allestita la “Tavola Planetaria”, l’evento simbolo di integrazione fra alimentazione e culture, in una giornata dove la vicinanza fra le due città ha trovato numerosi spunti di riflessione e soprattutto di programmazione.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 135 visitatori e nessun utente online |