La nuova Città Metropolitana: tavola rotonda all'Università
La Città Metropolitana, che subentrerà all'Amministrazione provinciale, dovrebbe contribuire insomma a fare sistema, coordinando i vari soggetti pubblici e privati presenti sul territorio: in questo senso il percorso attuale di città come Napoli e Milano si scopre assai simile. Uno dei maggiori problemi sarà però quello di far coincidere gli strumenti del nuovo ambito territoriale con una realtà politico-economica che in questo momento storico è molto sfavorevole.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 181 visitatori e nessun utente online |