Primi passi per la nuova Città Metropolitana
Per dare inizio all'iter che farà nascere la nuova Istituzione, stamattina nella sala del Consiglio Provinciale si è tenuta la prima Conferenza Metropolitana. Si comincia dunque ad entrare nel vivo delle problematiche organizzative e politiche: i tempi non sono lunghi e si dovrà decidere presto su alcuni aspetti fondamentali. Alle Città Metropolitane saranno attribuite, oltre alle funzioni delle Province, altre funzioni in materia di mobilità e viabilità; sviluppo economico e sociale; pianificazione territoriale; sistemi coordinati di servizi, ed assorbiranno il patrimonio delle province sia in termini di risorse umane e strumentali che economici.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1015 visitatori e nessun utente online |