Primi passi per la nuova Città Metropolitana
Per dare inizio all'iter che farà nascere la nuova Istituzione, stamattina nella sala del Consiglio Provinciale si è tenuta la prima Conferenza Metropolitana. Si comincia dunque ad entrare nel vivo delle problematiche organizzative e politiche: i tempi non sono lunghi e si dovrà decidere presto su alcuni aspetti fondamentali. Alle Città Metropolitane saranno attribuite, oltre alle funzioni delle Province, altre funzioni in materia di mobilità e viabilità; sviluppo economico e sociale; pianificazione territoriale; sistemi coordinati di servizi, ed assorbiranno il patrimonio delle province sia in termini di risorse umane e strumentali che economici.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 354 visitatori e nessun utente online |