Al San Carlo premiati i protagonisti del Teatro italiano
La cerimonia tramessa anche da RAI 1 e condotta da Tullio Solenghi, è stata l'atto finale di un percorso in cui una giuria di esperti ha individuato i finalisti per le dodici categorie in gara,e successivamente con il voto segreto di oltre cinquecento artisti e professionisti del teatro, sono stati designati i vincitori premiati ieri sera (6 settembre 2012) davanti ad un pubblico di appassionati ed addetti ai lavori. Fra i riconoscimenti assegnati "The cost of utopia", per la regia di Marco Tullio Giordana, ha vinto sia come miglior spettacolo della stagione, sia per i migliori costumi, mentre per la regia il premio è andato ad Elio De Capitani e Ferdinando Bruni per "The history boys".
Migliore attore Luigi Lo Cascio per "Diceria dell'untore", spettacolo che ha vinto anche come "novità italiana". "Un tram che si chiama desiderio" è stato premiato, invece, per entrambe le attrici, Laura Marinoni ed Elisabetta Volgoi. Come migliore attore non protagonista, Ugo Maria Morosi vince con "L'opera da tre soldi" presentata nella quarta edizione del "Napoli teatro festival d'Italia", mentre il miglior attore emergente è stato Filippo Nigro con "Occidente solitario". Premiati anche lo scenografo Alessandro Camera per "Tutto per bene" e Germano Marzocchetti, autore delle musiche per "Le allegre comari" di Windsor. Un premio speciale alla memoria di Graziella Leonardi Buontempo è stato assegnato a Mario De Simoni, direttore generale del Palaexpo che raccoglie il palazzo delle esposizioni e le scuderie del Quirinale, mentre un tributo particolarmente sentito dal pubblico è toccato ad Anna Maria Guarnieri, premiata per il miglior monologo "Eleonora, ultima notte a Pittsburg", ed a Maurizio Scaparro, che ha ritirato il premio speciale del Presidente della Repubblica. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 618 visitatori e nessun utente online |