Concerto di Ferragosto: è NCCP
Ad aprire la serata ed a scaldare il lungomare liberato, ci ha pensato Antonio Infantino con i tarantolati di Tricarico, uno dei maggiori esponenti della beat generation italiana, col suo originale repertorio sonoro/linguistico sorretto da una potente base percussiva. A seguire, il concerto della 'Nuova Compagnia di canto popolare': un gruppo che non hanno bisogno di presentazioni, un pezzo di storia della musica popolare italiana che ha già superato i 40 anni di attività, da quel 1970 in cui nacque il progetto di diffondere i valori della tradizione musicale della Campania, e che nel corso degli anni si è unito con i più importanti musicisti del panorama di riferimento. Un appuntamento che ha visto il pieno di appassionati, turisti e cittadini rimasti a Napoli, fra i più attesi del programma estivo di eventi musicali, culturali e sportivi.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 647 visitatori e nessun utente online |