L’ anello di congiunzione tra Alchimia e Medicina: Mario Zuccaro
Alcune notizie inerenti al medico Mario Zuccaro o Zuccari si possono desumere da uno studio circa lo studio a Napoli nel rinascimento[1] da Ercole Cannavale. Di lui così descrive il Capaccio ne Il Forestiero[2]: …con l’elevatezza del suo ingegno, legendo, scrivendo, osservando,II scuopre ogni hora secreti reconditi di natura, e si rende insigne et eminentissimo o sia nella cattedra, o dispensi all’ammalato, o sia nei collegii, tromba della medicina Queste parole, ci permettono di affermare che Mario Zuccaro sia stata un medico molto considerato al suo tempo e anche molto critico col mondo scientifico dell’epoca. A Tal proposito lo stesso Leonardo di Capua in una sua opera[3] : Miseri, ed infelici noi, se ‘l Mondo arrivasse a sapere mai debolezze nostre, che né meno se possima pomettere colla nostra Medicina a guarir un picciolo carboncello, certamente, che ne converrebbe apparar altro mestiere Inoltre, ha impostato, oggi diremmo, un percorso riabilitativo basato fondamentalmente sull’alimentazione, in alcune patologie debilitanti[4],[5]. Per tale motivo è stato in contrasto con il Faber. Questo lo desumiamo da una relazione di Gabrieli[6], in viene ipotizzato dallo Scalinci l’incontro della venuta a Napoli del medico tedesco con lo Zuccaro, in occasione della suo viaggio nel Viceregno per giovare Campanella. Per quanto concerne la sua attività didattica, sappiamo dal Cortese[7], che egli ha vinto il concorso il 24 novembre 1621 e ha tenuto la cattedra fino al 1635, anno della sua morte. Ha lasciato, alla sua morte una cospicua rendita alla Santa Casa
[1]Ercole Cannavale, Lo studio di Napoli nel Rinascimento, Napoli 1895 [2] Giulio Cesare Capaccio, Il Forastiero, Napoli, 1634, pag. 6 [3] Leonardo Di Capua, Dell’incertezza della medicina, rag. 6 [4] Leonardo Di Capua, Parere del signor Leonardo di Capua divisato in otto ragionamenti, Napoli, 1681, pag. 116 [5] De vera ac methodica nutriendi ratione Neapoli vsurpata pro curandis morbis disputatio unica. Ad Marthos de Gorostiola ... Marij Zuchari philosophi ac medici neapolitani theoriam medicinae in gymnasio neapolitano ordinarie profitensis . - Neapoli : apud Io. Baptistam Subtilem, 1602. - [8], 71, [1] p. ; 4º. [6] Giuseppe Gabrieli, Contributi alla storia dell’ Accademia dei Lincei, Roma 1989, vol. II pag. 1201 [7] N. Cortese, l’ Età Spagnuola, In Storia dell’ Università di Napoli, Napoli, 1934, pag. 348 |
Pubblicazioni mensiliSettembre 2024
Nuovo Monitore Napoletano N.189 Settembre 2024
Storia Un ricordo dell’8 settembre 1943 La spada di Filos: un trentino tra napoletani e francesi La guerra che non ho combattuto
Libere Riflessioni Considerazioni sul termine “confine” Ancora Fukuyama sulla fine della storia Negli anni '70 in un Consiglio d’Istituto con i Decreti Delegati Il latino, lingua eterna e universale L’impegno morale di Liliana Segre, senatrice a vita Contro la presenza degli eredi dei Borbone ad Altamura Il problema del cambiamento climatico
Filosofia della Scienza Sulle proposte di eliminare la filosofia
Cultura della legalità Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 629 visitatori e nessun utente online |