Nasce il Comitato del Sottosuolo
Nasce il comitato del sottosuolo. Accorporà tutte le associazioni che si dedicano al mondo sotterraneo napoletano e sarà guidato da Padre Antonio Loffredo, direttore delle Catacombe di Napoli. L'annuncio in un convegno alle Catacombe di S. Gennaro in cui sono state illustrate proposte di sviluppo e valorizzazione del patrimonio culturale, storico, paesagistico e naturalistico del territorio di Stella San Carlo all'Arena alla presenza del sindaco, Luigi de Magistris, del presidente della municipalità, Giuliana Di Sarno, dell'assessore all'urbanistica, Luigi De Falco, e di tecnici, geologi, progettisti e vulcanologi. La ricchezza costituita dalle catacombe di S. Gennaro, S. Gaudioso e di S. Severo, oltre al cimitero delle Fontanelle ed agli ipogei greci dei Cristallini e di via Antesaecula è di tale rilevanza universalmente riconosciuta da essere stata inserita anche nel patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Per la nascita del comitato che accoglierà anche istituzioni e scuole è stata scelta la data del 13 aprile, ovvero il giorno della traslazione delle spoglie di S. Gennaro da Pozzuoli a Capodimonte: era l'anno 431.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1690 visitatori e nessun utente online |