Consulenza psicologica gratuita alle vittime della criminalità
Se non cambiano gli individui non può cambiare la società. Possiamo partire da questo principio per comprendere lo spirito del protocollo d'intesa fra il Comune di Napoli e l'Ordine degli psicologi della Campania, siglato oggi nella sala della giunta di Palazzo S.Giacomo. Con questo accordo si garantirà alle vittime di usura, estorsione e criminalità, residenti nel comune di Napoli, un supporto psicologico gratuito. I dati che analizzano il peso della criminalità, e in particolare sulle attività commerciali ed imprenditoriali, sono semplicemente spaventosi, e l'Ordine ritiene che far parlare le vittime di questi fenomeni sia il primo passo. Il Comune collabora così con l'Ordine degli psicologi in una sinergia che è un'alleanza istituzionale, e nell'ambito della responsabilità sociale che appartiene alla sua funzione, vuole quindi offrire un momento di ascolto stabile, in particolare a quelle persone che, in quanto vittime di reati, vedono la propria vita completamente stravolta.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1803 visitatori e nessun utente online |