Consiglio Comunale su associazioni e sicurezza
Il Consiglio Comunale si è riunito il 7 marzo con quattro punti all'ordine del giorno. Anzituto è stata proposta la discussione "l'istituzione del registro cittadino delle associazioni giovanili, proposta dall'assessore alle politiche giovanili, Giuseppina Tommasielli per introdurre uno strumento di promozione del protagonismo giovanile e la partecipazione attiva di sviluppo individuale e sociale, e per promuovere iniziative ideate e realizzate dai giovani. Fra le altre deliberazioni sottoposte all'esame del Consiglio, la costituzione di un osservatorio del lavoro e delle politiche occupazionali, l'istituzione di una giornata annuale, il 16 novembre, per celebrare Napoli come città della tolleranza, della accoglienza e della convivenza, ed il regolamento in materia di prestazione di servizi aggiuntivi resi dalla polizia locale di Napoli a titolo oneroso ed a favore di soggetti privati. E sul tema della sicurezza va ricordato che proprio il 6 marzo si è svolto un incontro alla commissione diritti e sicurezza, al quale hanno partecipato i presidenti delle municipalità, per annunciare il prossimo traguardo di quasi cinquecento impianti di videosorveglianza, partendo dai 311 già attivi in città. L'assessore alla sicurezza, Giuseppe Narducci, ha definito l'iniziativa come un sistema che mette alla pari Napoli con le altre grandi città e che, grazie soprattutto all'estenzione a nuove zone, molte periferiche, garantirà maggiori ed adeguati livelli di sicurezza.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 378 visitatori e nessun utente online |