Gli incontri dai Girolamini: Libergirolaminus
Continua l'opera di avvicinamento del complesso monumentale dei Girolamini alla città: anzitutto, va ricordato che è possibile, attraverso visite guidate, conoscere il complesso, che comprende innumerevoli tesori, dall'oratorio istituito da San Filippo Neri, compatrono di Napoli, alla chiesa basilicale con i capolavori di luca giordano e guido reni, dalle biblioteche alla quadreria, al chiostro maiolicato ed a quello dell'aranceto. Con un percorso graduale ma molto significativo, ora sono anche iniziati, e dureranno fino ad ottobre, gli incontri del programma Libergirolaminus. Con ospiti che proporranno temi di riflessione e discussione di grande rilievo, e con gli interventi teatralizzati dell'associazione Nartea, lo scopo è dunque quello di offrire momenti di incontro, di partecipazione, e regalare a tutti, magari, un po' di quello spirito oratoriano che fu il motore primo della stessa nascita della congregazione, nel 1575.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1715 visitatori e nessun utente online |