A Napoli il talento diventa impresa
Dal 18 al 18 febbraio è partito il primo deck week-end ospitati dalla Fondazione Valenzi, dove un centinaio di giovani studenti, laureati, ricercatori, docenti, aspiranti imprenditori, quasi il doppio del numero previsto, si sono incontrati per illustrare pubblicamente le proprie idee d'impresa dinanzi ad un gruppo di esperti. All'avvio dei lavori era presente il console statunitense, Donald Moore, che ha rivolto il suo augurio ai partecipanti. Con il supporto di un team di specialisti, le idee di innovazione saranno perfezionate e tradotte in progetti. Durante i due week-end si formeranno gruppi operativi di lavoro. Gli autori delle mgliori proposte parteciperanno a stages gratuiti presso importanti centri internazionali di ricerca, come la Silicon Valley, e godranno di un percosro professionale di incubazione di impresa. Il programma di tutta l'iniziativa è disponibile su www.incubatorenapoliest.it
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 376 visitatori e nessun utente online |